Si riparte!Castello Errante riapre le selezioni per la sua nona edizione, rinnovando il suo impegno nel creare un’esperienza unica per giovani professionisti dell’audiovisivo. La troupe...

Si conclude l’ottava edizione di Castello Errante. Residenza Internazionale del Cinema
Si è ufficialmente conclusa l’ottava edizione di Castello Errante. Residenza Internazionale del Cinema, un’iniziativa unica nel suo genere che continua a distinguersi come modello innovativo di...
Castello Errante Residenza Internazionale del Cinema nella cornice della Festa del Cinema di Roma
Castello Errante è ospite dello Spazio Lazio Terra di Cinema – AuditoriumArte (Auditorium Parco della Musica). Grazie al supporto della Regione Lazio. Mercoledì 16 ottobre, dalle ore 17:30, Castello...
SVELATI I PARTECIPANTI E LA NUOVA LOCATION DELL’OTTAVA EDIZIONE
Il 14 ottobre inizierà l'ottava edizione di Castello Errante. Annunciati i partecipanti di quest'anno e la nuova location! È tutto pronto per l'ottava edizione di Castello Errante. Residenza...
NUOVA DEADLINE PER LE CALL 2024 DI CASTELLO ERRANTE: 22 LUGLIO
Il nuovo termine per iscriversi alle call dell’ottava edizione di Castello Errante è il 22 luglio! La residenza rappresenta un’opportunità unica per giovani professionisti/e del cinema, provenienti...
PUBBLICATE LE CALL PER LA VIII EDIZIONE DI CASTELLO ERRANTE
Riaprono le CALL per l’attesa VIII edizione di Castello Errante! Castello Errante è il rivoluzionario format di promozione del cinema e dell’audiovisivo che privilegia un borgo caratterizzato da un...
CINEMA, FORMAZIONE E FUTURO: APERTE LE CALL PER CASTELLO ERRANTE 2025

In corso le iscrizioni per la selezione alla nuova edizione della residenza internazionale Castello Errante. Il progetto che unisce cinema, formazione e cooperazione culturale tra Italia e America Latina è pronto ad accogliere nuovi talenti del settore audiovisivo, chiamati a confrontarsi all’interno di un percorso che integra produzione, ricerca e sperimentazione creativa. Le call selezionano:
- Una sceneggiatura originale per un cortometraggio di finzione.
- Professioniste e professionisti dell’audiovisivo (under 35) provenienti da Italia e Paesi latinoamericani per la formazione di una troupe internazionale.
Un’esperienza di alta formazione che si svolge in un contesto di valore storico e culturale, e che mette al centro il dialogo tra culture, la produzione cinematografica sostenibile e l’innovazione.
Scadenza candidature: 1 luglio 2025
Dettagli e modalità di partecipazione: castelloerranteresidenza.it
DAL SET AI FESTIVAL INTERNAZIONALI
Le prime selezioni in concorso per il cortometraggio L’Ultimo Giorno dell’Orso girato durante l’VIII Edizione di Castello Errante.
Il cortometraggio L’Ultimo Giorno dell’Orso in distribuzione con Sayonara Film ha iniziato il suo percorso nei festival nazionali e internazionali con le selezioni in due piattaforme di promozione estremamente stimolanti: Ischia Film Festival, fondato nel 2003 da Michelangelo Messina, si distingue per la sua ambientazione unica nel Castello Aragonese di Ischia e per il focus tematico sul racconto dell’identità culturale e sociale dei territori attraverso il cinema; Junges Kurzfilm Festival Hamburg Mo&Friese, con una selezione di circa 70 film provenienti da tutto il mondo, è un festival internazionale dedicato esclusivamente ai cortometraggi per bambini e ragazzi dai 4 ai 18 anni, che si svolge ogni anno ad Amburgo parallelamente al Kurzfilm Festival Hamburg.
A questi si aggiungono le selezioni alla 17ª edizione dell’Omladinski Film Festival di Sarajevo, il più importante festival di cortometraggi dell’Europa sud-orientale dedicato ai giovani registi, in programma dal 18 al 25 luglio 2025; e alla 11ª edizione del Minikino Film Week – Bali International Short Film Festival, manifestazione internazionale focalizzata sul cortometraggio che si svolge dal 12 al 19 settembre 2025 con proiezioni diffuse in micro-cinema e pop-up cinema sull’isola di Bali.
Un riconoscimento importante per il lavoro svolto durante la residenza, a conferma dell’efficacia del modello produttivo e formativo promosso da Castello Errante. Un esempio concreto del potenziale espressivo e professionale generato dall’incontro tra giovani autori e maestranze di diversa provenienza geografica e culturale.
NUOVE PROSPETTIVE E OPPORTUNITÀ
Castello Errante collabora con società di produzione cinematografica per valorizzare giovani talenti e partecipare alle selezioni di Biennale College
Nel 2025, Castello Errante affiancherà MIR Cinematografica nella selezione di un progetto con cui partecipare alle selezioni di Biennale College Cinema International, iniziativa della Mostra del Cinema di Venezia rivolta a registi emergenti di tutto il mondo.
A tale scopo Castello Errante apre una call per la selezione di progetti internazionali di lungometraggio a micro-budget, con storie originali e una forte impronta autoriale, capaci di dialogare con un pubblico globale e con i linguaggi del contemporaneo. Sarà privilegiato un approccio innovativo, sostenibile, e attento alla dimensione interculturale.
Per partecipare alla selezione è necessario inviare il soggetto del proprio lungometraggio (minimo 2 pagine) all’indirizzo info@mircinema.com, indicando nell’oggetto: Selezione Castello Errante per Biennale College.
Per i progetti ritenuti di particolare interesse l’organizzazione ricontatterà per un incontro di approfondimento scrivendo all’indirizzo indicato nella mail.
Scadenza candidature: 30 maggio 2025
Castello Errante è un progetto organizzato dalla Occhi di Giove S.r.l. con il sostegno di Ministero della Cultura, in collaborazione con IILA – Organizzazione Internazionale Italo-Latino Americana, Roma Lazio Film Commission, AANT – Accademia delle Arti e Nuove Tecnologie, Doc/it – Associazione Documentaristi Italiani, Red TAL – Unión de los canales públicos y culturales de América Latina, le Ambasciate di Argentina, Cile, Costa Rica, Colombia, Cuba, Guatemala, Honduras, Haiti, Messico, Nicaragua, Repubblica Dominicana, Uruguay e Venezuela, e una ricca rete di festival e partner culturali, nazionali e internazionali.
NEWS
NEW CALLS! NONA EDIZIONE DI CASTELLO ERRANTE
Si riparte!Castello Errante riapre le selezioni per la sua nona edizione, rinnovando il suo impegno nel creare un’esperienza unica per giovani professionisti dell’audiovisivo. La troupe...
Si conclude l’ottava edizione di Castello Errante. Residenza Internazionale del Cinema
Si è ufficialmente conclusa l’ottava edizione di Castello Errante. Residenza Internazionale del Cinema, un’iniziativa unica nel suo genere che continua a distinguersi come modello innovativo di...
Castello Errante Residenza Internazionale del Cinema nella cornice della Festa del Cinema di Roma
Castello Errante è ospite dello Spazio Lazio Terra di Cinema – AuditoriumArte (Auditorium Parco della Musica). Grazie al supporto della Regione Lazio. Mercoledì 16 ottobre, dalle ore 17:30, Castello...
SVELATI I PARTECIPANTI E LA NUOVA LOCATION DELL’OTTAVA EDIZIONE
Il 14 ottobre inizierà l'ottava edizione di Castello Errante. Annunciati i partecipanti di quest'anno e la nuova location! È tutto pronto per l'ottava edizione di Castello Errante. Residenza...
NUOVA DEADLINE PER LE CALL 2024 DI CASTELLO ERRANTE: 22 LUGLIO
Il nuovo termine per iscriversi alle call dell’ottava edizione di Castello Errante è il 22 luglio! La residenza rappresenta un’opportunità unica per giovani professionisti/e del cinema, provenienti...
PUBBLICATE LE CALL PER LA VIII EDIZIONE DI CASTELLO ERRANTE
Riaprono le CALL per l’attesa VIII edizione di Castello Errante! Castello Errante è il rivoluzionario format di promozione del cinema e dell’audiovisivo che privilegia un borgo caratterizzato da un...