SCENEGGIATURA La sceneggiatura vincitrice della VI edizione è: Cosmo & Wanda di Lorenzo Carapezzi. Per l'originalità e il ritmo della storia narrata, la consapevolezza dell'autore nel trattare...

PUBBLICATE LE SCENEGGIATURE FINALISTE
Visto il grande numero di partecipazioni alle selezioni della VI edizione di Castello Errante, la commissione di valutazione pubblica le quattro sceneggiature finaliste e si riserva di decretare tra...
Aperte le iscrizioni alle Call della VI Edizione
Dal primo aprile è possibile candidarsi alle call 2022 della VI Edizione di Castello Errante. Residenza Internazionale del Cinema che si svolgerà il prossimo autunno 2022, sia in modalità online...
Pubblicate le nuove Call 2022
Al via la VI edizione della Residenza Internazionale del Cinema per la valorizzazione dei borghi italiani. Le call 2022 sono disponibili su questo sito. Iscrizioni aperte dal 1° aprile. Un format...
Castello Errante. Residenza Internazionale del Cinema presenta 2020 + 1 International Short Film Event
Venerdì, 17 dicembre 2021, alle ore 17 presso Casa Argentina in Via Veneto 7 a Roma, Castello Errante presenta 2020+1 - International Short Film Event: un evento dedicato alle eccellenze del...
È IN ARRIVO LA GRANDE ONDA. Mercoledì 10 novembre 2021 inizia la V Edizione di Castello Errante. Residenza Internazionale del Cinema.
Al via la prima parte della V Edizione di Castello Errante. Residenza Internazionale del Cinema con tante novità in programma, dal 10 al 25 novembre 2021, con un pieno di energia ben rappresentato...
CASTELLO ERRANTE PRIMO FRA I PROGETTI DEL BANDO DELLA REGIONE LAZIO

A pochi mesi dalla partenza della VI edizione di Castello Errante, arriva la notizia che anche quest’anno la Residenza vince il bando della Regione Lazio per la concessione di contributi destinati alle iniziative per la promozione della cultura cinematografica e audiovisiva: su oltre cento progetti presentati, l’iniziativa è risultata per la terza volta al primo posto della graduatoria.
Un risultato importante e un riconoscimento che attesta il grande lavoro svolto in questi anni, al quale si aggiunge la fiducia da parte del Ministero della Cultura, attraverso il fondo destinato ai progetti di sviluppo della cultura cinematografica e audiovisiva di cui Castello Errante è aggiudicatario anche quest’anno.
Castello Errante è un polo dedicato all’innovazione nel settore audiovisivo: un progetto basato sull’esperienza produttiva internazionale e, al contempo, un percorso di promozione turistica dei borghi italiani, con una interessante ricaduta culturale ed economica in territori urbani periferici. Castello Errante promuove gli scambi internazionali, le diversità culturali e i nuovi linguaggi espressivi del cinema e dell’audiovisivo. Il progetto coinvolge l’Italia e l’America Latina attraverso una Residenza cinematografica internazionale che ogni anno si svolge in un borgo della Regione Lazio che si distingue per le sue bellezze artistiche e paesaggistiche.
“La mia esperienza a Castello Errante mi ha arricchita molto a livello creativo. Poter condividere esperienze, modi di lavorare e gusti con persone di origini e culture così diverse è stato totalmente gratificante. Umanamente parlando, è stato come vivere una storia di García Márquez: arrivare in uno spazio e sentire che conoscevo già quei luoghi e le persone, sapere che era un momento eccezionale che non si sarebbe mai ripetuto, ma che i legami che abbiamo creato lì, in sole due settimane, trascendono tutti i limiti di tempo o spazio.”
Lia Tamame
(Studentessa della V Edizione; Ass. camera. Cuba)
ULTIMO GIORNO PER CANDIDARSI ALLE CALL DI CASTELLO ERRANTE
Oggi è l’ultimo giorno disponibile per candidarsi alle calle della VI edizione della Residenza, è ancora possibile effettuare la candidatura entro le ore 23:59.
Le call aperte sono due ed entrambe sono rivolte a studenti e giovani professionisti di età compresa tra i 21 e 35 anni, italiani e latinoamericani.
La prima call è per la selezione di una sceneggiatura di un cortometraggio che verrà realizzato durante la Residenza;
la seconda call è per la ricerca dei membri della troupe che realizzeranno il corto di finzione e gli altri prodotti audiovisivi previsti dal programma.
Per partecipare basta accedere alla sezione dedicata di questo sito e seguire le indicazioni per la candidatura.
In base ai progetti che verranno selezionati la commissione di valutazione si riserva la facoltà di pubblicare nuove call di selezione per eventuali ruoli.
La Residenza si svolgerà nell’autunno 2022, sia in modalità online che in presenza nel borgo di Santa Severa, situato nel comune di Santa Marinella, in provincia di Roma (Italia).
Maggiori info:
comunicazione@castelloerranteresidenza.it | info@occhidigiove.it
NEWS
RISULTATI SELEZIONI CASTELLO ERRANTE. RESIDENZA INTERNAZIONALE DEL CINEMA VI EDIZIONE
SCENEGGIATURA La sceneggiatura vincitrice della VI edizione è: Cosmo & Wanda di Lorenzo Carapezzi. Per l'originalità e il ritmo della storia narrata, la consapevolezza dell'autore nel trattare...
PUBBLICATE LE SCENEGGIATURE FINALISTE
Visto il grande numero di partecipazioni alle selezioni della VI edizione di Castello Errante, la commissione di valutazione pubblica le quattro sceneggiature finaliste e si riserva di decretare tra...
Aperte le iscrizioni alle Call della VI Edizione
Dal primo aprile è possibile candidarsi alle call 2022 della VI Edizione di Castello Errante. Residenza Internazionale del Cinema che si svolgerà il prossimo autunno 2022, sia in modalità online...
Pubblicate le nuove Call 2022
Al via la VI edizione della Residenza Internazionale del Cinema per la valorizzazione dei borghi italiani. Le call 2022 sono disponibili su questo sito. Iscrizioni aperte dal 1° aprile. Un format...
Castello Errante. Residenza Internazionale del Cinema presenta 2020 + 1 International Short Film Event
Venerdì, 17 dicembre 2021, alle ore 17 presso Casa Argentina in Via Veneto 7 a Roma, Castello Errante presenta 2020+1 - International Short Film Event: un evento dedicato alle eccellenze del...
È IN ARRIVO LA GRANDE ONDA. Mercoledì 10 novembre 2021 inizia la V Edizione di Castello Errante. Residenza Internazionale del Cinema.
Al via la prima parte della V Edizione di Castello Errante. Residenza Internazionale del Cinema con tante novità in programma, dal 10 al 25 novembre 2021, con un pieno di energia ben rappresentato...