CASTELLO ERRANTE: la prima Residenza Internazionale del Cinema crea un ponte tra l’America Latina e l’Italia. A celebrare la terza edizione, che si svolgerà dall’1 al 31 luglio a Torri in Sabina, un...

Svelata la location della terza edizione di Castello Errante
La Residenza Internazionale del Cinema si svolgerà a Torri in Sabina in provincia di Rieti CASTELLO ERRANTE – la Residenza Internazionale del Cinema che si tiene ogni anno in un borgo diverso della...
Terminati i lavori di post-produzione di “Cena di notte”, il cortometraggio realizzato durante la Residenza 2018
“Cena di notte” è il cortometraggio prodotto dalla Occhi di Giove e realizzato nel corso della seconda edizione di Castello Errante, nelle suggestive location sabine di Antrodoco e Cittaducale....
Termina con successo la seconda edizione della Residenza Internazionale del Cinema 2018
Si è da poco conclusa la seconda edizione di Castello Errante, la prima Residenza Internazionale del Cinema che si è svolta quest’anno dal primo al 31 luglio nell'incantevole Abbazia dei Santi...
L’Istituto Italo Latino Americano ospita la presentazione del progetto Castello Errante
Il 4 luglio 2018 alle ore 10:30 si terrà l'Incontro di presentazione del progetto Castello Errante presso l'Istituto Italo Latino Americano-IILA a Roma. CASTELLO ERRANTE è la prima Residenza...
L’unione di comuni e il sistema bibliotecario della bassa sabina patrocina la seconda edizione di castello errante
L'Unione di Comuni della Bassa Sabina con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura, nell'ambito del progetto L.R. N.26/2009 ANNUALITÀ 2016- BIBLIOTECHE E MUSEI IN DIGITALE, sostiene l'iniziativa...
30 SETTEMBRE ORE 18:30 “FUORIMENÙ” – LA CUCINA REATINA INCONTRA L’AMERICA LATINA

Il 30 settembre il Castello Orsini aprirà le porte al pubblico invitato a partecipare all’evento FuoriMenù: La cucina reatina incontra l’America Latina: rassegne cinematografiche, performance e degustazioni di piatti tipici del reatino e del Sud America.
La prima Residenza Internazionale del Cinema – che si svolge a Montenero Sabino ed in altri Comuni limitrofi del territorio reatino dal 15 settembre al 15 ottobre 2017 – è un’iniziativa ideata da Adele Dell’Erario, con il sostegno della Regione Lazio e la collaborazione dell’IILA, delle Ambasciate dell’Argentina, del Cile, della Costa Rica, dell’Ecuador, del Guatemala, del Nicaragua e del Perù, della Provincia di Rieti, dal Comune di Montenero Sabino e della Roma Lazio Film Commission. Il progetto promuove le diversità culturali e i nuovi linguaggi espressivi attraverso la prima Residenza Cinematografica Internazionale che ogni anno si svolgerà in un borgo della Regione Lazio che si distingue per le sue bellezze artistiche e paesaggistiche. Nell’arco di un mese verrà ospitata, all’interno del comune, una troupe costituita da studenti italiani e studenti stranieri, selezionati dalle scuole di cinematografia nazionali individuate dalle Ambasciate che collaborano al progetto.
Quest’anno Montenero Sabino trasformerà il suo Castello in un vero e proprio studio di produzione cinematografica. In questo contesto si colloca l’interesse del progetto per la valorizzazione di un territorio di rara bellezza e per un lavoro di rilancio turistico della zona. L’iniziativa coinvolgerà anche i paesi limitrofi di Orvinio, Torricella e Frasso, che diventeranno il set cinematografico del film che verrà realizzato durante la Residenza.
Da qui l’interesse ad unire il cinema all’enogastronomia attraverso l’appuntamento FuoriMenù che prevede la partecipazione delle scuole dell’Istituto Alberghiero di Amatrice, i cui studenti saranno coinvolti in uno scambio culturale ed enogastronomico.
Durante la giornata i ragazzi sudamericani saranno coinvolti in un mini corso di cucina diretto dal pluristellato chef Elia Grillotti che insegnerà agli studenti stranieri i trucchi del mestiere per la realizzazione del prodotto culinario italiano per eccellenza: la pasta fatta in casa!
Durante l’evento sono previste performance e proiezioni di film cileni e costaricani.
PROGRAMMA
Ore 18:30 Proiezione del film cileno “Violeta se fue a los cielos” di Andrés Wood.
Ore 20:30 Degustazione di piatti tipici della Sabina e dell’America Latina in collaborazione con lo chef Elia Grillotti e i ragazzi dell’Istituto Alberghiero di Amatrice.
Ore 21:30 Proiezione del film costaricano “Dos Augas” di Patricia Velàsquez.
NEWS
L’attore Giacomo Ferrara della serie Suburra, è il testimonial di Castello Errante 2019
CASTELLO ERRANTE: la prima Residenza Internazionale del Cinema crea un ponte tra l’America Latina e l’Italia. A celebrare la terza edizione, che si svolgerà dall’1 al 31 luglio a Torri in Sabina, un...
Svelata la location della terza edizione di Castello Errante
La Residenza Internazionale del Cinema si svolgerà a Torri in Sabina in provincia di Rieti CASTELLO ERRANTE – la Residenza Internazionale del Cinema che si tiene ogni anno in un borgo diverso della...
Terminati i lavori di post-produzione di “Cena di notte”, il cortometraggio realizzato durante la Residenza 2018
“Cena di notte” è il cortometraggio prodotto dalla Occhi di Giove e realizzato nel corso della seconda edizione di Castello Errante, nelle suggestive location sabine di Antrodoco e Cittaducale....
Termina con successo la seconda edizione della Residenza Internazionale del Cinema 2018
Si è da poco conclusa la seconda edizione di Castello Errante, la prima Residenza Internazionale del Cinema che si è svolta quest’anno dal primo al 31 luglio nell'incantevole Abbazia dei Santi...
L’Istituto Italo Latino Americano ospita la presentazione del progetto Castello Errante
Il 4 luglio 2018 alle ore 10:30 si terrà l'Incontro di presentazione del progetto Castello Errante presso l'Istituto Italo Latino Americano-IILA a Roma. CASTELLO ERRANTE è la prima Residenza...
L’unione di comuni e il sistema bibliotecario della bassa sabina patrocina la seconda edizione di castello errante
L'Unione di Comuni della Bassa Sabina con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura, nell'ambito del progetto L.R. N.26/2009 ANNUALITÀ 2016- BIBLIOTECHE E MUSEI IN DIGITALE, sostiene l'iniziativa...